Biennale d'Arte Contemporanea e del Design - Salerno
  • HOME
  • PARTNERS
    • PARTNERSHIPS
    • BANCA GENERALI
    • BIENNALE
    • LOCATION >
      • Palazzo Fruscione
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • MADRINA DELLA BIENNALE
    • I curatori delle Sezioni >
      • Olga Marciano
      • Giuseppe Gorga
      • Imma Battista
      • Donatella Caramia
      • Carlo Cuomo
      • Laura Bruno
      • Luis V. Gramet
  • ARTISTI 2018
    • PREMI E ARTISTI PREMIATI >
      • PREMIO TROTULA DE RUGGIERO
      • PREMIO DEDICATO A ZAHA HADID
      • PREMIO CITTA' DELLA SCIENZA
      • PREMIO STEINBERG
      • PREMIO ARTESCIENZA
      • PREMIO DESIGN DEDICATO A MASSIMO VIGNELLI
      • PREMIO "L'ARTE NELLA GIUSTIZIA 2019"
      • Premio Luciana Marciano
      • Premio Annarita Gorga
      • PREMIO ARTISTA SALERNO 2018
    • PER PARTECIPARE >
      • REGOLAMENTO E MODULI
      • ENGLISH
      • français
      • Português
      • 意大利萨莱诺2018当代艺术展
      • русский
      • NAPOLETANO
    • TUTTI GLI ARTISTI
    • CATALOGO >
      • CROSSLINK EDIZIONI
      • PUBBLICA CON NOI
  • PROGRAMMA
    • PROGRAMMA GENERALE
  • PASSATE EDIZIONI
    • WAITING FOR >
      • LEI - DICEMBRE 2017
      • VERSO LA METAMUSICA
      • ABBRACCIO - MARZO 2018
      • AFTER /ARTE NELLA GIUSTIZIA - MARZO 2018
    • BIENNALE 2016
    • BIENNALE 2014
  • CONTATTI
    • COME ASSOCIARSI
    • DOVE ALLOGGIARE
Foto
IUDAV - VHEI è la Laurea in Videogiochi e Animazione che da anni forma i futuri professionisti dei settori videogiochi, animazione ed entertainment. Con oltre cento studenti, due campus, in Italia e a Malta, e un tasso di occupazione di oltre il 60% dei suoi laureati in aziende leader italiane ed estere, questa realtà accademica sta formando i futuri programmatori, game designer, 3D/2D artist, sceneggiatori e, in generale, professionisti dell'Industria grazie a un percorso didattico altamente professionalizzante fatto di workshop, master class, piano di studi all’avanguardia, équipe di docenti formata da esperti del settore, stage e collaborazioni in accordo con le principali aziende italiane ed estere, sviluppo annuale di progetti e tante altre feature che rendono questo corso di Laurea unico nel suo genere.
Dopo la partecipazione dello scorso anno, con cinque artisti e con la valorizzazione delle tematiche della precedente edizione della Biennale,, grazie si suoi talentuosi studenti e ai professori/professionisti dell’istituto, che hanno creato contenuti ad hoc per l’evento, come Cartoni Animati sul tema della violenza sui minori, del riciclo, dello spreco alimentare, del diritto allo studio, dell’adozione a distanza, dell’attenzione alla vita ed altre, oltre che un videogioco incentrato sulla violenza sui minori, IUDAV - VHEI ha deciso di partecipare alla nuova edizione.
Grazie a Carlo Cuomo, Responsabile Didattico dell'Istituto, che è recentemente diventato Curatore dell'evento, è stata creata una nuova sezione della Biennale "Videogiochi e Nuove Tecnologie dell'Arte e dei Media" che ospiterà tutte le opere relative ai videogiochi, alle favole interattive, ai software eseguibili, alla robotica e ai contenuti VR, AR, e MR.
Oltre a questo vi sarà un'intera Area messa a disposizione di IUDAV-VHEI, che ospiterà tutte le opere inviate, alcuni videogiochi sulla violenza sui minori, sul cyberbullismo, sul riciclo e sul tema "Carta Bianca" oltre a cortometraggi animati e opere legate al mondo dell'entertainment.
​L'obiettivo di questa collaborazione è quello di mostrare il videogioco come arte a tutti gli effetti, nella speranza che il mondo contemporaneo si accorga dell'enorme potenziale di questo medium e, allo stesso tempo, attestare ancora di più i canoni artistici di tutte le opere legate all'entertainment e alle nuove tecnologie. 


​Sito web: www.iudav.it
​

​

Carlo Cuomo
Laureato con lode alla magistrale in Spettacolo Teatrale, Cinematografico, Digitale: Teorie e Tecniche presso La Sapienza di Roma detiene anche un master di primo livello in Animazione 3D Maya e Compositing Apple Shake. È Responsabile Didattico, autore del piano di studi e docente di IUDAV, progetto che ha permesso la nascita sul territorio italiano del primo corso di Laurea Triennale con orientamento Videogiochi e Animazione, e del Valletta Higher Education Institute di Malta, Bachelor of Arts in Digital Arts - Video Game & Animation. Specializzato nell'insegnamento della Grafica 3D e del Game Design, organizza corsi presso numerosi enti di formazione sia in Italia che all'estero. È inoltre Curatore della Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno - Sezione audiovisivi, videogiochi e nuove tecnologie dell’arte e dei media, e Responsabile Area Videogames dell'evento FantaExpo. Ad oggi ricopre il ruolo di Entertainment Project Manager, Producer e Designer per numerose produzioni quali siti web, applicativi iOS e Android, videogiochi, videoclip musicali, 3D assets, cartoni animati, spot pubblicitari e numerosi altri contenuti entertainment dei quali coordina staff di professionisti e studenti. Ha lavorato come consulente interno e esterno per numerose aziende sia italiane che estere.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • PARTNERS
    • PARTNERSHIPS
    • BANCA GENERALI
    • BIENNALE
    • LOCATION >
      • Palazzo Fruscione
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • MADRINA DELLA BIENNALE
    • I curatori delle Sezioni >
      • Olga Marciano
      • Giuseppe Gorga
      • Imma Battista
      • Donatella Caramia
      • Carlo Cuomo
      • Laura Bruno
      • Luis V. Gramet
  • ARTISTI 2018
    • PREMI E ARTISTI PREMIATI >
      • PREMIO TROTULA DE RUGGIERO
      • PREMIO DEDICATO A ZAHA HADID
      • PREMIO CITTA' DELLA SCIENZA
      • PREMIO STEINBERG
      • PREMIO ARTESCIENZA
      • PREMIO DESIGN DEDICATO A MASSIMO VIGNELLI
      • PREMIO "L'ARTE NELLA GIUSTIZIA 2019"
      • Premio Luciana Marciano
      • Premio Annarita Gorga
      • PREMIO ARTISTA SALERNO 2018
    • PER PARTECIPARE >
      • REGOLAMENTO E MODULI
      • ENGLISH
      • français
      • Português
      • 意大利萨莱诺2018当代艺术展
      • русский
      • NAPOLETANO
    • TUTTI GLI ARTISTI
    • CATALOGO >
      • CROSSLINK EDIZIONI
      • PUBBLICA CON NOI
  • PROGRAMMA
    • PROGRAMMA GENERALE
  • PASSATE EDIZIONI
    • WAITING FOR >
      • LEI - DICEMBRE 2017
      • VERSO LA METAMUSICA
      • ABBRACCIO - MARZO 2018
      • AFTER /ARTE NELLA GIUSTIZIA - MARZO 2018
    • BIENNALE 2016
    • BIENNALE 2014
  • CONTATTI
    • COME ASSOCIARSI
    • DOVE ALLOGGIARE